Gli ingegneri gestionali possono svolgere attività di consulenza strategica per imprese private ed enti pubblici o lavorare come liberi professionisti. Le opportunità professionali più comuni si concentrano nei settori della consulenza, dell’industria, degli istituti bancari, finanziari, assicurativi e nelle società di servizi.
Le principali aree di competenza dei laureati in Ingegneria Gestionale includono:
- Organizzazione aziendale
- Controllo di gestione
- Controllo qualità
- Project management
- Gestione dei rischi
A queste si aggiungono molte altre attività che spaziano tra innovazione, ottimizzazione dei processi e supporto decisionale strategico.